Occasioni

Cose che costeranno di più a settembre e i consigli per risparmiare

Guardando il proprio portafogli, e i risparmi decrescere velocemente, tutti se ne sono accorti: nell’estate 2023 ogni cosa è aumentata di prezzo. Dai ristoranti, agli hotel, fino ai viaggi, secondo Federconsumatori e Assoutenti gli aumenti oscillerebbero tra il 18 e il 28 percento. Tuttavia, i rincari non mancheranno neanche il prossimo autunno, e riguarderanno diversi settori: l’aumento di spesa per ogni famiglia, sempre secondo Assoutenti, potrebbe essere di 1.600 euro in più. Già solamente guardando i singoli prodotti alimentari, ci si accorge che questi costano il 10,7% in più rispetto lo scorso anno. Per questo, tra il prossimo settembre e dicembre la spesa potrebbe aumentare di circa 205 euro.

Ma i rincari cosa riguarderanno principalmente? Restando sempre sul settore ‘alimentare’, tra i prodotti che aumenteranno di più troviamo l’olio di oliva e i prodotti conservati sott’olio. Risparmiare, tuttavia, non è difficile: seguendo delle buone abitudini – come partire con una lista da casa e non andare al supermercato a stomaco vuoto – possiamo risparmiare molto sul conto finale. Oltre a scegliere i prodotti di stagione, generalmente meno cari, può essere utile confrontare le offerte dei diversi supermercati, e approfittare dei vari sconti che questi offrono. Infine, è sempre meglio optare per la cucina: i prodotti già pronti, infatti, sono quelli che costano di più.

Mutui e assicurazioni

Anche i mutui potrebbero alzarsi rispetto al 2022. Questo per via di un possibile nuovo aumento dello 0,25% dei tassi da parte della Bce. Entrando nel dettaglio, nel periodo che va da settembre a dicembre la spesa per le rate mensili potrebbe essere più cara di circa 1.170 euro. Ovviamente, in questo influiscono diversi fattori, ma bisogna tenerlo a mente.

Immagine | Pixabay @ElasticComputeFarm – Prezzihot.it

Stesso discorso vale per le assicurazioni. A confermare il rialzo è l’Associazione Italiana Periti Estimatori Danni, secondo cui, rispetto al 2022, i costi per le polizze sulle abitazioni sono aumentati del 9% annuo, e del 3,3% per l’Rc auto. Bene dunque cambiare la propria compagnia assicurativa, magari facendosi aiutare da alcuni portali appositi, come Facile.it: non basta infatti scegliere ‘il prezzo meno caro’, ma è necessario valutare diversi fattori prima di affidarsi ad una, o un’altra, compagnia.

I rincari tuttavia toccheranno anche luce e gas. Da ottobre, infatti, potrebbero venire meno gli aiuti disposti contro il caro-energia. Anche qui ci sono diverse indicazioni e molti trucchi per risparmiare in casa, per quanto possibile: ad esempio si può fare la lavatrice la sera, utilizzare lampadine a basso consumo, e tenere i riscaldamenti accesi solo in alcune fasce orarie.

I rincari a scuola

I rincari, purtroppo, toccheranno anche i banchi di scuola. A famiglia, più o meno, è stato calcolato un rialzo di 50 euro per penne, astucci, zaini e quaderni: i soli prodotti di cartoleria, infatti, hanno subito un rialzo del 9,2% su base annua. Per i libri scolastici, invece, le famiglie spenderanno circa 45 euro in più, per un totale di quasi 100 euro in più per la scuola. Tuttavia, anche qui si può risparmiare, comprando – ad esempio – libri usati: tanti i canali del risparmio, da Libraccio, a Libroscambio.it, fino a Libridea. 

Per quello che riguarda la cancelleria, invece, è utile andare – anche qui – con una lista pronta, con sopra segnato ciò che davvero è utile comprare, senza fare scorte inutili. Secondo il Codacons, evitando di seguire le varie mode del momento, si arriverebbe a spendere anche il 40% in meno.

Lavinia Nocelli

Recent Posts

Black Friday, le migliori offerte sui voli aerei

Diverse compagnie aeree partecipano attivamente alle promozioni del Black Friday, ognuna con offerte esclusive e…

11 mesi ago

Black Friday, in Italia il 42% delle famiglie approfitterà delle offerte

Il dato, in crescita rispetto agli anni precedenti, emerge dalle stime effettuate dall'O.N.F. - Osservatorio…

11 mesi ago

Black Friday, il totale delle spese online degli italiani dovrebbe aggirarsi attorno ai 2 miliardi di euro

Lo indicano le stime dell'Osservatorio eCommerce B2c Netcomm - School of Management del Politecnico di…

11 mesi ago

Ma quando inizia ufficialmente il Black Friday?

Originariamente concepito come un evento della durata di un solo giorno, l'evento si è gradualmente…

11 mesi ago

Si avvicina il Single’s Day: le offerte di Huawei da scoprire

L'azienda ha deciso di sorprendere i suoi utenti con offerte esclusive disponibili sul proprio Store…

11 mesi ago

ChoiceDay, AliExpress propone sconti fino al 70%

Fino al 7 novembre, gli utenti avranno l'opportunità unica di accedere a sconti mai visti…

11 mesi ago